Cari Spotlimers, è vero che ci lamentiamo sempre di non avere abbastanza tempo per leggere quello che piace.
In effetti, leggiamo sempre mail di lavoro, libri di scuola, testi universitari e giornali che tutto fanno, tranne far volare la nostra fantasia... Ora che la quarantena è finita, possiamo comunque continuare a leggere: quindi ecco una lista dei libri (classici) da leggere almeno una volta nella vita
Guerra e pace di Lev Tolstoj
Il Processo di Franz Kafka
Il barone rampante di Italo Calvino
Moby Dick di Herman Melville
Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij
Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati
La montagna incantata di Thomas Mann
Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar
Cent'anni di solitudine di Gabriel García Márquez
Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust
Cecità di José Saramago
L'educazione sentimentale di Gustave Flaubert
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello
Le affinità elettive di Johann Wolfgang Goethe
Il Profumo di Patrick Suskind
Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
1984 di George Orwell
Cime tempestose di Emily Brontë
Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
SCOPRI CHI PARTECIPA ALL'EVENTO
La quarantena è finita, ma il tempo per leggere non è mai finito!
domenica, 31 maggio 09:00
Cliccando su "Ci vado" avrai un promemoria dell'evento. L'ingresso al locale è a discrezione dell'organizzatore